Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Come va la trax in montagna  (Letto 8568 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Come va la trax in montagna
« Risposta #15 il: Sab 23 Nov 2013, 13:18:27 »
Infatti è così solo se hai il servosterzo ad azione progressiva, cosa che Trax non ha, sicuramente avrà un servosterzo classico per quanto migliore e più preciso per esempio di quello di mia moglie con la Hyundai.  :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Dexter

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Roma
  • Post: 1158
  • Karma: 30
  • dimmi che auto guidi e ti dirò chi sei
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:Come va la trax in montagna
« Risposta #16 il: Sab 23 Nov 2013, 13:32:56 »
aggiungerei anche " ovvio " dato che la trax è una tipologia di auto dati i volumi e le altezze che non dovrebbe essere portata ad elevate velocita....quindi un buon servo sterzo come quello in dotazione è piu che sufficiente!

Offline blastiko

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Padova
  • Post: 1175
  • Karma: 20
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Come va la trax in montagna
« Risposta #17 il: Sab 23 Nov 2013, 18:03:51 »
Daccordissimo con te Dexter!  :good:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline architrax

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Milano
  • Post: 1063
  • Karma: 18
  • -Colore: Satin Steel Grey
  • -Modello: LTZ 1.7 MT 4x4
Re:Come va la trax in montagna
« Risposta #18 il: Sab 23 Nov 2013, 18:54:59 »
Provato il diesel 4x4 in montagna a mio parere se si mantiene un regime non inferiore ai 1500-1700g/m tutto ok poi la trazione integrale  cavalli e coppia fanno il resto in maniera egregia anche la rumorosità è discreta; ma appena sotto quel regime il  motore si siede  e il rumore aumenta. :bye:
Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce
"Blaise Pascal"

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Come va la trax in montagna
« Risposta #19 il: Sab 23 Nov 2013, 18:58:02 »
In montagna con o senza neve ? :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline architrax

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Milano
  • Post: 1063
  • Karma: 18
  • -Colore: Satin Steel Grey
  • -Modello: LTZ 1.7 MT 4x4
Re:Come va la trax in montagna
« Risposta #20 il: Sab 23 Nov 2013, 19:05:18 »
Senza ma 2/3º pneumatici invernali cerchi 18"
Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce
"Blaise Pascal"

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Come va la trax in montagna
« Risposta #21 il: Sab 23 Nov 2013, 19:30:47 »
 :good:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!