Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore puntini color ruggine sulle fiancate  (Letto 12137 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline abies

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Ott 2013
  • Località: trento
  • Post: 198
  • Karma: 9
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT FWD
puntini color ruggine sulle fiancate
« il: Dom 06 Apr 2014, 22:56:40 »
Ciao a tutti, ma in particolare mi rivolgo ai possessori di trax dello stesso colore della mia. Ho notato già da diverso tempo lavando la macchina la presenza sulle fiancate di numerosi puntolini color ruggine che non vogliono saperne di venir via. Ho chiesto ad un mio amico il quale  ha detto che sono micro particelle di ferodo incandescente che vengono depositati sulla carrozzeria e che essendo appunto molto caldi si attaccano alla vernice. A qualcuno di voi è capitato ? E se sì come avete risolto il problema? Ho già provato con del polish ma inutilmente. Vi ringrazio per eventuali consigli in merito. :bye: :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #1 il: Dom 06 Apr 2014, 23:27:35 »
Sulla mia non ho notato niente, anche se a dire il vero ci ho fatto poco caso e pure pochi km perlopiù in città, ma non credo che il responso del tuo amico sia giusto: se così fosse appena escono dalle feritoie dei cerchi le pseudo-microparticelle dei ferodi si raffreddano in un batter d'occhio e non possono attaccarsi così alla carrozzeria e poi noi non facciamo frenate così intense da far diventare incandescenti i ferodi o i dischi come in F1. Piuttosto stai attento che nelle vicinanze di casa tua, o dove parcheggi abitualmente la macchina, non ci sia un fabbro o comunque qualcuno che lavora il ferro usando il frullino. In questo caso è assai probabile che le scintille causate dall'abrasione della mola, che sono micro particelle di metallo e carbonio allo stato fuso causato dall'attrito della mola, possano aver veramente intaccato la vernice anche se l'auto dovrebbe essere stata abbastanza vicina al punto di lavoro. Mi è capitato una volta in una carrozzeria di vedere un apprendista carrozziere che, avendo lavorato col frullino su una lamiera di un'auto senza proteggere le superfici vicine, le ha praticamente inondate di residui di molatura intaccando in una miriade di piccoli forellini carboniosi il lunotto dell'auto oltre alla verniciatura vicina, prendendosi un cazziatone dal padrone della carrozzeria. E' infatti il carbonio della mola che alla stato assai caldo si imparenta col cristallo che è composto di silice come la mola. Può anche darsi che sia stato qualcuno che ha lavorato col frullino vicino alla tua macchina dove l'avevi posteggiata magari occasionalmente e tu non te ne sia accorto. Se così fosse i rimedi sono pochi se non portarla da un carroziere che userà delle paste abrasive un pò più forti del normale polish, ma bisogna avere una certa esperienza per non fare dei disastri - :bye:

Offline baffo

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Piacenza
  • Post: 1776
  • Karma: 35
  • trax in my mind
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #2 il: Dom 06 Apr 2014, 23:44:38 »
Quello che dici Ghin a me in passato è capitato, il colore non era bianco quindi si notava meno  e non ho fatto interventi  :bye: :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #3 il: Dom 06 Apr 2014, 23:56:58 »
E ti posso dire che a me è successo in casa, nella stanza adibita ai lavori faidate, che molando una sadatura appena fatta con le scintille ho puntinato uno dei vetri della finistra che era abbastanza vicina alla morsa dove facevo il lavoro. Naturalmente ho anche bucate le tendine ma mia moglie non ha avuto il coraggio di dire qualcosa. Naturalmente il vetro è rimasto picchiolettato ma si nota poco -  :bye:

Offline primoarciere

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: calabria
  • Post: 271
  • Karma: 10
  • the best is iet to come
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #4 il: Lun 07 Apr 2014, 16:18:39 »
è come dice ghinea quelle sono le (scintille)  prodotte da una saldatura o smerigliatura o taglio di bacchette di ferro prodotte da un disco flessibile o saldatrice, sono micidiali una volta un mio amico aveva quasi preso fuoco facendo quei lavori con una tuta di ginnastica.
ciao a tutti, ho aquistato una trax 17 lt da circa una settimana, sostituzione di una ford focus 1600 110 cv titanium

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline avoplus

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Nov 2013
  • Località: Bergamo
  • Post: 211
  • Karma: 5
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #5 il: Mar 08 Apr 2014, 08:17:02 »
 :swoon: :swoon: :swoon:
Ma voi, di solito, dove parcheggiate l'auto?  :blush:

Offline abies

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Ott 2013
  • Località: trento
  • Post: 198
  • Karma: 9
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT FWD
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #6 il: Mer 09 Apr 2014, 21:11:31 »
Premetto che non ho mai usato mole a disco o similari in prossimità dell'auto, e non mi è mai successo di parcheggiare in cantieri o simili, com'è possibile che siano su entrambe le fiancate? Faccio presente che sono piccolissimi e per vederli ti devi avicinare molto alla macchina per es. quando la lavi.  :bye: :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #7 il: Gio 10 Apr 2014, 00:04:09 »
Prova a ripensare se per caso nei giorni passati sei passato andata e ritorno da una strada con un cantiere stradale aperto, e per questo a bassa velocità, ove magari stavano tagliando dei pezzi di lamiera ( guardrail ? ) col frullino. Questa può essere una mia fantasia ma non trovo altre spiegazioni plausibili se non che tu abbia inavvertitamente parcheggiato per due volte nel solito posto, dove appunto lavoravano il ferro, una volta in un senso e l'altra in senso inverso; altro non sò spiegarmi- :bye:

Offline bostrax

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Apr 2014
  • Località: aosta
  • Post: 146
  • Karma: 3
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #8 il: Sab 12 Apr 2014, 20:56:12 »
stesso problema sulla mia !!!  a detta del carrozziere la causa è il sale sparso sulle strade ( in inverno percorro circa 50 km al giorno su strade di montagna ) comunque dice, con una lucidatura torna nuova .. ho poi parlato con un gestore di autolavaggio il quale mi dice che c'e un prodotto apposito che toglie quelle macchie ..vedremo !!

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #9 il: Sab 12 Apr 2014, 23:38:59 »
....a detta del carrozziere la causa è il sale sparso sulle strade ( in inverno percorro circa 50 km al giorno su strade di montagna ) comunque dice, con una lucidatura torna nuova .. ho poi parlato con un gestore di autolavaggio il quale mi dice che c'e un prodotto apposito che toglie quelle macchie ..vedremo !!
Secondo me entrambi ti hanno raccontato delle bufale. Il sale sparso sulle strade di montagna non causano quelle macchie ma dei veri e propri fori di ruggine nella carrozzeria dopo un bel pò di tempo se l'auto non è sufficentemente protetta; questo perchè il sale, che attira notoriamente l'umidità, sparso sulle strade innevate e/o ghiacciate viene schizzato, in forma di acqua salata, dalle ruote sulla parte bassa della carrozzeria e specialmente con una certa violenza all'interno dei parafanghi. Nelle auto di qualche decennio fà non esistevano i parafanghi protetti dai passaruota in plastica ed il fango, che restava appiccicato nei punti dove le lamiere erano più strette e nella loro saldatura, si comportava come una spugna assorbendo l'acqua salata. Il sale, se il sottocassa non veniva a fine inverno lavato e grafitato, trattenendo nel tempo l'umidità, aggrediva la lamiera, che spesso era scarsamente verniciata, e pianopiano la ruggine diventava perforante. Per fortuna oggi esistono i passaruota in protezione, i parafanghi non sono più saldati ma avvitati ( spesso veniva attaccata la parte saldata ) e poi le lamiere oggi sono passivate prima della verniciatura per cui oggi di ruggine ne vedi poca o punta. Questo per quello che il sale può causare alla carrozzeria ma non c'entrano niente i puntini di cui si parla perchè la carrozzeria è protetta dalla vernice che addirittura nel metallizzato o nel perlato come nel nero è a doppio strato con l'aggiunta del trasparente lucido finale.
Per quanto riguarda quello che ha detto il gestore dell'autolavaggio, lui probabilmente pensa, e spero che lo sia nel tuo caso, che siano macchie di catrame che con un polish o del diluente tipo benzina o nafta o antisilicone vanno via tranquillamente. Poi te lo avrà detto anche perchè ti vuole come cliente e per giustificare, se riesce a far sparire quelle macchie, un aggravio di costi. Poi a te la scelta di cosa fare.   :bye:

Offline abies

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Ott 2013
  • Località: trento
  • Post: 198
  • Karma: 9
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT FWD
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #10 il: Lun 14 Apr 2014, 20:55:24 »
Ciao Bostrax, credo anch'io che dipenda dall'uso dell'auto su strade di montagna in inverno con conseguente "spalmatura" sulle fiancate del prodotto che adesso usano per tenere le strade pulite. Comunque, non appena mi sarà possibile sentirò anch'io il mio carrozziere di fiducia (gli ho fatto il testimone di nozze) il quale mi dirà sicuramente da cos dipende e mi saprà dare il consiglio giusto senza tornaconti o altri discorsi d'interesse.  :bye: :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline bostrax

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Apr 2014
  • Località: aosta
  • Post: 146
  • Karma: 3
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #11 il: Mar 15 Apr 2014, 20:40:11 »
 :good: :bye:

Offline abies

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Ott 2013
  • Località: trento
  • Post: 198
  • Karma: 9
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT FWD
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #12 il: Mer 16 Apr 2014, 21:03:55 »
ciao a tutti, oggi ho fatto visionare la macchina al mio amico carrozziere, il quale mi ha detto che il problema è dovuto a "inquinamento stradale"; mi spiego meglio. Qui da noi per inghiaiare le strade non usano più la classica ghiaia di una volta. Siccome esiste il problema dell'enorme quantità di scarto di lavorazione delle cave di porfido la provincia ha ben pensato di usarlo come materiale per le strade durante il periodo invernale. :angry2: :angry2:  il pietrume derivante dal frantoio e dovendo essere macinato per rendeerlo idoneo a tale scopo, non è più ritondeggiante ma è tutto uno spigolo che ben contribuisce anche a danneggiare i parabrezza che lui afferma essere aumentata ultimamente la loro sostituzione a causa della conformazione del materiale. Il problema delle fiancate deriva dal fatto che durante la macinatura del porfido, i frantoi, per effetto dell'estrema durezza del materiale, perdono piccolissime particelle di metallo dai rulli che alla fine si mescolano col prodotto finito. Queste particelle sono talmente piccole che durante la marcia le ruote anteriori le sollevano dal manto stradale e turbinando per effetto della velocità dell'auto, si conficcano nelle fiancate dell'auto con un effetto "a ventaglio" interessando poca superficie vicino alla ruota anteriore fino ad interessare anche  la parte alta della portiera posteriore e in parte minore anche il portellone.
Soluzione del problema: o lucidare la macchina con prodotto leggermente abrasivo (no fai da te), o usare una stoffa impregnata di creta che mi ha mostrato ma che non poteva darmi essendo un campione che, nel lucidare l'auto toglie la parte sporgente dalla vernice della scoria ferrosa. Non so dirvi quanto costi ma credo che non sia a buon mercato. Vedremo il costo quando me l'avrà procurata. Infine un consiglio per evitare, o quantomeno limitare il ripetersi del fenomeno, mediante inceratura dell'auto prima dell'inizio della stagione invernale. Sperando di esservi stato utile vi saluto. :bye: :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline abies

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Ott 2013
  • Località: trento
  • Post: 198
  • Karma: 9
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT FWD
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #13 il: Mer 16 Apr 2014, 22:14:46 »
Altro accorgimento a mio avviso da adottare potrebbe essere il montaggio dei paraspruzzi anteriori e, per una questione a questo punto estetica, anche dei posteriori. :bye:

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:puntini color ruggine sulle fiancate
« Risposta #14 il: Gio 17 Apr 2014, 00:14:11 »
Quello che dice Abies, anche se causato da fattori completamente diversi, è paragonabile alla causa del problema che avevo prospettato per questo caso. Sono comunque piccole particelle ferrose che, in questo caso più unico che raro per cui ci sarebbe da fare causa all'ente che manutiene il manto stradale, impropriamente attaccano la verniciatura della carrozzeria lasciando evidenti tracce di ruggine. Purtroppo, come in questo caso, se ne impara una nuova a cui nemmeno lontanamente potevi pensare !  :blush: 

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!