Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Sostituzione Molle originali.  (Letto 3460 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Risacero

  • Visitatore
Sostituzione Molle originali.
« il: Lun 09 Giu 2014, 21:58:15 »
Ciao a tutti, dopo i miei primi 2000 km con la mia super Trax ( felicissimo ) sono a chiedervi se qualcuno e' conoscenza dell'esistenza di un prodotto  after market per avere un kit molle delle sospensioni piu' rigide, per il mio stile di guida quelle originali sono troppo morbide e la bestia si corica un po ' troppo nelle curve veloci ( non che sia Vettel, ma facendo tanta strada ogni tanto qualche soddisfazione va ' tolta ).
Un altro quesito e' relativo al meccanismo alzacristalli lato guida anteriore, non riesco a bloccarlo mentre scende all'altezza desiderata ma si richiude,  e devono ridare un altro click per fermarlo, e' normale ?
Grazie per l'aiuto...
Ciao a tutti...


Il primo click per farlo scendere, il secondo per fermarlo all'altezza desiderata. Tutto OK :bye:

« Ultima modifica: Mar 10 Giu 2014, 16:52:29 da baffo »

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Sostituzione Molle originali.
« Risposta #1 il: Mar 10 Giu 2014, 15:48:55 »
Per quanto riguarda gli ammortizzatori, non so se esiste anche un aftermarket di molle più rigide, comunque considera che la Trax è già piuttosto rigidotta su strade male asfaltate, come testimoniano anche le diverse prove su strada pubblicate su varie riviste ed anche a mio giudizio, e se metti le molle più dure peggiori notevolmente il confort di marcia. Tieni presente anche che la Trax ha un dispositivo per la limitazione del rollio laterale detto "Roller-over Mitigation": fatti controllare in officina che non si sia guastato o starato - :bye:

Risacero

  • Visitatore
Re:Sostituzione Molle originali.
« Risposta #2 il: Mar 10 Giu 2014, 21:02:52 »
Grazie, provero' a entrare ai box  a farmi controllare!!
Solo per curiosita avevo trovato queste ....

http://www.ebay.it/itm/CHEVROLET-TRAX-KL1B-Molle-Assetto-LOWTEC-SPORT-/111322667606?pt=Ricambi_automobili&hash=item19eb591a56


Ciaoo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline blastiko

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Padova
  • Post: 1175
  • Karma: 20
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Sostituzione Molle originali.
« Risposta #3 il: Mer 11 Giu 2014, 08:31:12 »
Ok, però se le monti ricordati di togliere tutto il mascherone anteriore (non solo il baffo)  :haha:

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Sostituzione Molle originali.
« Risposta #4 il: Mer 11 Giu 2014, 16:37:11 »
Mi associo a quanto detto sagaciamente dal Blasti; 30/35 mm di sbassamento mi sembrano tanti, anzi troppi, soprattutto per un'auto che non ha velleità sportive ( e te lo dice uno che non ha il piede leggero, anzi! ) e poi il detto “Ogni modello viene appositamente studiato per la specifica vettura in modo da ottenere una perfetta tenuta di strada senza rinunciare sia al comfort che alla guida sportiva” dichiarato dal fornitore mi dà tanto l'idea di un "chiappabischeri", come si usa dire in Toscana: se vuoi una tenuta di strada ottimale e senza beccheggio devi inevitabilmente rinunciare al confort di una guida turistica. Oltretutto non so se montando quelle molle dobbono anche essere montati dei distanziali ai cerchi perchè quelle a destra nella foto, se fossero montate anteriormente credo proprio che batterebbero nell'interno degli pneumatici. Prova a mettere la mano in alto verso il fianco interno ai pneumatici anteriori e ti accorgerai che già con le molle di serie tra gomma e piattello molle non passa un dito ( motivo per cui non si possono montare le catene ) figurati con quelle molle enormemente più larghe. Ricorda che la Trax non è una macchina da pista, per tanti motivi; poi volendo tutto si può fare basta spendere, ed anche tanto - :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Risacero

  • Visitatore
Re:Sostituzione Molle originali.
« Risposta #5 il: Mer 11 Giu 2014, 20:48:41 »
Grazie dei consigli, ci riflettero' per bene ::, ma penso di aver gia' capito che e' meglio lasciar perdere, inoltre non sapevo che la macchina non fosse catenabile... buono a sapersi , cerchero' delle buone invernali.
Alla prox ..

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Sostituzione Molle originali.
« Risposta #6 il: Mer 11 Giu 2014, 23:44:08 »
Grazie dei consigli, ci riflettero' per bene ::, ma penso di aver gia' capito che e' meglio lasciar perdere, inoltre non sapevo che la macchina non fosse catenabile... buono a sapersi , cerchero' delle buone invernali.
Alla prox ..
:good:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!