Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Hobby in comune  (Letto 7916 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline TraxOne

  • Amministratore
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Giu 2013
  • Località: Latina
  • Post: 1462
  • Karma: 30
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Hobby in comune
« il: Ven 20 Set 2013, 15:22:56 »
Mi rivolgo in particolare a EAGLE il cui nick e soprattutto l'avatar hanno attirato la mia curiosità.
Niente niente sei un aeromodellista?

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline EAGLE

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 155
  • Karma: 4
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #1 il: Ven 20 Set 2013, 15:33:39 »
Si Traxone, credo  fosse facile immaginare che ho  un pò di passione per il volo  ...   
in effetti  mi dedico anche all'aeromodellismo ... e adesso mi pare ci capire che condividi questa
passione  :clapping: :good:

Offline TraxOne

  • Amministratore
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Giu 2013
  • Località: Latina
  • Post: 1462
  • Karma: 30
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Hobby in comune
« Risposta #2 il: Ven 20 Set 2013, 15:42:42 »
E già! Allora ti può interessare questo sito www.tuttovola.org

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline EAGLE

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 155
  • Karma: 4
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #3 il: Ven 20 Set 2013, 15:50:39 »
Grazie,  non conoscevo affatto questo sito ... anche se mi dedico poco ai simulatori  e questo mi sembra  un luogo  in cui l'interesse principale è rivolto alla simulazione  anche di squadra ... almeno così mi pare di capire ... comunque naturalmnte  gli darò una bella occhiata ( diciamo anche due o anche tre  :D )
Ho notato che questo sito assomiglia molto al forum in cui stiamo scrivendo  che  immagino sia stato messo in piedi da te  ...  per cui mi viene il sospetto che anche in tuttovola.org  ci sia  il tuo "zampino" come si dice  :clapping: :D    ... naturalmente complimenti  :good:

Offline blastiko

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Padova
  • Post: 1175
  • Karma: 20
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Hobby in comune
« Risposta #4 il: Sab 21 Set 2013, 18:12:11 »
A quando la Trax aerotrasformata?  :)) :)) :))
Scusa Eagle ma non ho resistito  ;D

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline TraxOne

  • Amministratore
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Giu 2013
  • Località: Latina
  • Post: 1462
  • Karma: 30
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Hobby in comune
« Risposta #5 il: Sab 21 Set 2013, 18:43:07 »
...  per cui mi viene il sospetto che anche in tuttovola.org  ci sia  il tuo "zampino" come si dice  :clapping: :D    ... naturalmente complimenti  :good:

Grazie  :-[, e visto che sei un appassionato potrebbe interessarti pure questo http://www.archeologidellaria.org



A quando la Trax aerotrasformata?  :)) :)) :))

Lei vola da se  ;) :dance:

Offline blastiko

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Padova
  • Post: 1175
  • Karma: 20
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Hobby in comune
« Risposta #6 il: Sab 21 Set 2013, 19:03:59 »
Giusto  :clapping:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline EAGLE

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 155
  • Karma: 4
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #7 il: Dom 22 Set 2013, 01:27:48 »
Grazie Traxone,  ho appena dato una sbirciata ...  è sicuramente un altro sito molto interessante
che visiterò  con cura  ...    :good: :good: :good:
Mi sa che tu sia  abbastanza impegnato anche in questo forum ... :D     :clapping: 

Offline EAGLE

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 155
  • Karma: 4
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #8 il: Dom 22 Set 2013, 01:29:09 »
...dimenticavo  di dire che concordo .... la Trax  "vola alta " ... da sola   :D   :dance: 

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #9 il: Mar 08 Ott 2013, 18:44:13 »
:D Ho scoperto questo topic solo ora e mi aggiungo alla lista dei modellisti, tuttologo ma soprattutto navale ( galeoni statici ). A dirla tutta dovrei quasi dire che "lo ero" : adesso che sono in pensione, come ho detto in altro post, ho molto meno tempo  di quando lavoravo. Purtroppo che non lavoro più su un modello sono diversi anni ma la voglia è come e più di quella di quando ho cominciato ( 1971 ). Ho fatto 3 velieri, di cui 2, il primo e l'ultimo perchè il secondo l'avevo "dedicato" a mia moglie, venduti ad un tizio di Viareggio, mai conosciuto nè so perchè e come conoscesse il mio indirizzo, che si presentò a casa mia chiedendomi appunto se gli potevo vendere i 3 modelli ( il 2° non ho potuto e li ho venduti a malincuore per rivincita contro mio padre che mi criticava per questo hobby ). Fra l'altro quest tizio era venuto a Pistoia con una Jaguar MK2 guidata dall'autista ( se mi ricordo era forse il 1978 o giù di lì ).  Adesso spererei di continuare anche perchè ne sento il bisogno: avrei intenzione di fare ( forse ) altri 2 modelli navali di cui ho i disegni e le numerose statuine di uno dei due fatte col DAS, ma soprattutto vorrei fare il modellino del motorino ( quasi da corsa: superava i 120 kmh ) che ho avuto dagli anni '63 al '70 ( originariamente era un MotoMorini Corsarino 48 cc 4 tempi e da ultimo non sò più cos'era ) che ho curato, trasformato e modificato negli anni fino all'ultima versione ( come se fosse un figliolo ) e che mio padre mi costrinse a vendere in cambio di una 500L perchè aveva paura ( lui aveva una R4 e non riusciva a starmi dietro sulla superstrada ( Eagle sà cos'e ). Le dimensioni in scala me le sto studiando e disegnando pezzo pezzo al pc, e costruirò il telaio ed altro con tubi in ottone, sella e serbatoio in legno verniciato, il motore parte in legno e testa e cilindro in lamelle di alluminio; ruote e parte della forcella già le ho. Poi vorrei fare il modellino della mia prima auto, la 500L appunto, che avevo trasformato a 695cc con balestra spianata, molle posteriori ridotte, gomme e cerchi della allora Mini ( 145/10 anziche le originali da 12" ), insomma una bombetta ( che tuttora circola per Pistoia ad una altro proprietario ma riportata all' originale ). Anche di questo ho già qualche pezzo fatto. Chissa' se riuscirò mai a soddisfare i miei sogni ! Allego per la curiosità di chi può essere interessato, visto che in città ma anche oltre era famoso, il disegno di come dovrebbe venire il modello del mio ex motorino -  :bye:

Offline EAGLE

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 155
  • Karma: 4
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #10 il: Gio 10 Ott 2013, 00:23:29 »
Grande Ghinea,  non so perchè ma leggendo i tuoi vari interventi   mi è passato per la  mente che saresti stato un ottimo modellista ...     infatti lo sei  :D   :good: 
Anch'io ho iniziato da ragazzo  e mi sono interessato soprattutto di aerei, anzi di alianti  radiocomandati   da pianura prima e adesso, da una quindicina di anni, da pendio ...     
Negli anni 70, mi è capitato di realizzare un galeone l' Endeavour  ( la nave di Thomas Cook)    e qualche  anno fa di dedicarmi a modelli  di barche a vela radiocomandate ...  ma la mia passione più grande rimane legata agli oggetti che volano  :D ...     adesso ho per le mani la meccanica di un elicottero  RC  che sembra un orologio svizzero  ingrandito  un centinaio di volte ...  che chissà quando si alzerà da terra  :D :D :D
Mitico il Corsarino,  che  avrei voluto  avere anch'io da adolesente, ma i miei genitori  avevano troppi timori  così  mi presero un Lambrettino, disegnato da Bertone, si chiamava Lui, forse lo ricorderai     ...   
Credo che  il  tuo (super)-Corsarino sia   un modello molto originale da riprodurre,  per quanto a me possa apparire arduo realizzare una buona riproduzione   di una motocicletta ...    personalmente non ho molte attrezzature per lavorazioni metalliche, posso  lavorare solo  piccoli particolari, d'altra parte i materiali  di base utilizzati  da noi  ( siamo un gruppo di 3 o 4 amici   )  sono  la balsa, il compensato, le resine  epossidiche ed i tessuti di vetro  e carbonio ... 
Immagino che   anche una riproduzione di una 695 cc , assetto ribassato e  gomme super allargate   possa avere un bel impatto visivo,   cosa dirti  ? ... che mi piacerebbe vederlo realizzato, naturalmente  :D   

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #11 il: Gio 10 Ott 2013, 11:20:31 »
Anche a me!! Comunque generlmente adoperero', o penso e spero di adoperare, tutta roba trovata qua e là: quando vedo un oggetto, mi attira la forma e ci vedo quello che ci potri fare modificandolo. In questo modo non puoi nemmeno immaginarti le cose che ho e che metto da parte. Per il modello del Corsarino adopererò, non so in quale vita, tubi di ottone che ho trovato da OBI dai diametri da 2 a 14 mm da tagliaree piegare a disegno e saldare a stagno o incollare con l'epossi. La difficoltà maggiore è stata trovare le ruote; dovevo partire da ruote coi raggi di modelli di moto in plastica, ma ora è difficile trovarli perchè tutte le moto hanno ruote in lega. Avevo trovato e comprato anni fà  ( durante una mia trasferta di lavoro ) il modello di una Honda da corsa in un negozio di modellismo molto fornito a Roma sito tra la  stazione Termini e piazza Esedra ( Dexter dovrebbe conoscerlo ) ed avevo cominciato a ricostruire il modello al computer rapportando in scala le misure del corsarino trovate su internet e le ruote del modellino comprato. Come tutti i pezzi in plastica le ruote non erano un granchè con molte sbavature e gomme molto plastiche ma era meglio di nulla perchè farsele da noi sarebbe stata una follia; finchè lo scorso anno ho trovato in edicola la 1° uscita del modello dell'honda cb400four della DeAgostini dove al prezzo di 1€ c'era una ruota con raggi e pneumatico che sembra vera coi raggi ad uno ad uno. Ne ho comprate 2 fascicoli e sulla base delle dimensioni delle nuove ruote, assai + grandi delle precedenti, ho riproporzionato il disegno.
Per la 500 ho comprato 3 o 4 modellini in metallo, di cui uno con le ruote larghe e di questi opportunamente modificati ne faccio un esemplare possibilmente fedele al mio cinquino. Per la navi è tutto più complesso perchè non si trovano più i legni pregiati di una volta e le scatole di montaggio fanno pena; poi io sono uno che tende a fare tutto da sè. Anche la mia ultima nave, che ho venduto molto a malincuore ma giocoforza morale, era l' Endeavour che ho costruito seguendo per filo e per segno le indicazioni riportate su una rivista (che compravo nel negozio di modellismo in via Gramsci ) dove venivano riportate tutti i cenni storici e i particolari costruttivi del vascello originale. Riuscirò a ricominciare ? Ai ....nipoti l'ardua sentenza! :good:

Offline EAGLE

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 155
  • Karma: 4
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #12 il: Gio 10 Ott 2013, 19:24:42 »
Quello che hai illustrato e che ti appartiene  è lo spirito del vero modellista ...quello che parte da un progetto e  realizza ogni singolo pezzo necessario     per giungere ad un  modello  finito    :good:  :good: :good: ... 
Naturalmente comprendo bene  la ricerca di particolari  "impossibili"  come  le ruote   di una motocicletta o anche  mettere da parte oggetti apparentemente insensati  solo per la possibilità di ricavarne qualche particolare necessario ad  un progetto magari ancora in fase  di
gestazione ...
Anch' io in passato ho realizzato aeromodelli (alianti) partendo dal disegno e tagliando ed incollando ogni singolo pezzo, decine e decine di centine  etc ...   mentre in tempi più recenti 
( con il gruppo di amici)  abbiamo costruito  oggettini   di 3-4 metri di apertura alare  con la
tecnica  della  laminazione  ( fibre e resine in stampo cavo   autocostruito ) e con la tecnica
delle anime in polistirolo  ritagliate con il filo caldo   ...     
Ovviamente eri anche Tu un frequentatore   del negozio di Paolino  sul Corso ... sapessi quante gare di aeromodellismo abbiamo organizzato sotto la sua guida  :good:
Se può interessarti, per quanto riguarda i materiali, mi riferisco in particolare ai tubetti di ottone ...ma anche a profilati  e fogli di alluminio e  di acciaio, quasi   di ogni dimensione e sezione ...     posso farti avere link a siti piuttosto forniti, che  fra l'altro vendono anche kit  molto economici
per saldature su alluminio ( una novità degli ultimi mesi )  ...     :bye:
« Ultima modifica: Gio 10 Ott 2013, 19:46:43 da EAGLE »

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #13 il: Gio 10 Ott 2013, 20:24:34 »
E' tutto vero!Ok per i links,ti ringrazio. Conosco bene Paolino, sua moglie e la loro figlia, anche se da quando hanno ceduto il negozio, dove ero praticamente di casa, non ci siamo + tenuti in contatto, ambedue per cessata attività; eravamo anche colleghi di lavoro ( lui in ufficio produzione io in ufficio progettazione ). E' interessante il discorso sulla saldatura in alluminio. Io ho in garage una saldatrice a filo ( TIG o MIG non ricordo ) per alluminio perchè avevo da fare un lavoro che poi non ho fatto per cui la saldatrice è ancora lì nuova di zecca come tante altre cose, ma penso proprio che sia esagerata per i miei scopi modellistici. Non so se il negozio in fondo a via Pagliucola sia ben fornito : ci sono spesso passato davanti, qualche volta mi sono soffermato sulla vetrina ma non sono mai entrato: tu ci sei stato ? Certo ora tu mi fai venire la voglia prepotente di ricominciare di brutto, ma mi ci vorrebbero giornate di almeno 72 ore, anche perchè con tre nipoti maschi passo spesso delle ore ad accomodare giocattoli vari. Poi, visto che pago Sky e MediasetPremium e specialmente in inverno film ne vedo pochi perchè qualche trasmissione buona in tv c'è mentre in estate non c'è un c...zo da vedere e noi generalmente non usciamo quasi mai, mi è preso lo schiribizzo di registrarmi i vari  film. Adesso ne ho quasi 8000 ( ho 5 registratori DVD con hardisk ) ed è un gran lavoro ad ogni film togliere la pubblicità specialmente col digitale terrestre che ha ampliato l'orizzonte cinematografico. E poi ora c'è la Trax da svezzare ! A proposito i vani di cui mi parlavi sono originali e non c'è stato bisogno di ricavarli, li vedrai anche tu. E' stata una sorpresa ganza e intelligente - :good: :bye:
« Ultima modifica: Gio 10 Ott 2013, 20:30:25 da Ghinea »

Offline EAGLE

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 155
  • Karma: 4
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Hobby in comune
« Risposta #14 il: Ven 11 Ott 2013, 11:23:29 »
Sorprendente,  possiedi addirittura una saldatrice TIG o MIG  per alluminio!!! ...   :o
beh non è  proprio una cosa  da tutti ...  anche se  probabilmente sarebbe esagerata
 per i lavoretti modellistici ... ma non si sa mai ...!!!   :whistle:
Anch'io  ho perso  i contatti con Paolino  da circa una decina di anni,  da quando
ho  iniziato ad interessarmi di volo in pendio, i  rispettivi interessi ci hanno portato su
strade diverse ...
Naturalmente sono stato più volte nel negozio di Via Pagliucola  ma sempre con scarsa
soddisfazione  poichè   è fornito  decentemente solo nel settore delle auto RC con
motore a scoppio ...   purtroppo  per avere componenti interessanti ed  a prezzi più
ragionevoli  risulta necessario rivolgersi al canale internet  e spesso  a fornitori
cinesi;   ad Hong Kong  c'è un  negozio  ormai famoso in tutto il mondo
( ha anche un magazzino in Europa dal quale si riceve la merce in soli 4-5 giorni e con
modestissime spese di spedizione)   ma è necessario porre  un pò di attenzione
perchè  la merce cinese, per quanto bella, spesso non è  di qualità eccelsa !
Comprendo bene la necessità  e certamente anche il piacere di  stare dietro ai nipotini,
immagino siano ancora piccoli,  ma credo che all'età giusta potrebbero apprezzare
parecchio  la tua  attività  modellistica ...    :D
Stai allestendo una videoteca incredibile,  8000 film sono numeri da capogiro, mi pare che  quando ti poni un obiettivo  non scherzi  mica tanto  :D  :good: !!!

Di seguito alcuni link al più grande negozio italiano di  modellismo
(attivo, con notevole successo, da oltre 20 anni)

http://www.jonathan.it/?prn=free&cat=materiali&scat1=metalli&scat2=&produt=&desc=&Jcode=&Ocode=&usato=&fineserie=&nuoviarrivi=&offlist=&descric=&combo=&pg=2

il kit di verghette per saldare l'alluminio
http://www.jonathan.it/attrezzatura/laboratorio/saldatura/durafix/113854_verghetta-per-saldatura-alluminio-450x3-mm-1pz.html

girando con un pò di pazienza  in questo sito  potrai  trovare una discreta scelta di
materiali di ogni tipo .

infine il forum  modellistico  più grande e più  frequentato in Italia,  ogni categoria
è rappresentata  ...compreso il motomodellismo
http://www.baronerosso.it/forum/
 :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!