Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore ECO o non ECO  (Letto 8012 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline KnightTrax

  • Sto sistemando il sedile!
  • **
  • Join Date: Nov 2013
  • Località: Roma
  • Post: 44
  • Karma: 0
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
ECO o non ECO
« il: Lun 25 Nov 2013, 11:45:55 »
Ciao a tutti...
ieri vado a fare il mio terzo pieno. Mi dico "ok è vero che la macchina è ancora troppo vergine per poter capire i reali consumi, ma vediamo quanto ha fatto con questo pieno", e così d'incanto mi ritrovo con un consumo medio di 18,4!! "capperi" penso io, "con il pieno precedente non arrivavo a 16"!!! e poi d'incanto mi ricordo che questa volta ho sempre lasciato attivo il pulsante ECO (quello dello star&stop per intenderci) e malgrado io stenti a volerlo accettare, la mia Traxona ha consumato assai meno.
Voi che ne pensate?? Secondo voi il continuo accendersi e spegnersi non le fa male?? 8)
KnightTrax

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

numb3rs666

  • Visitatore
Re:ECO o non ECO
« Risposta #1 il: Lun 25 Nov 2013, 12:25:58 »
Non so rispondere alla tua domanda anche se a sensazione penso che accorci la vita di un po' di componenti prima tra tutti la batteria. Comunque io non lo sopporto e lo stacco appena parto.

 ;D

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:ECO o non ECO
« Risposta #2 il: Lun 25 Nov 2013, 16:12:19 »
E' evidente che se lasci l'S&S sempre attivo, specie se viaggi spesso in città, qualcosa risparmi in termini di consumi: pensa quante volte e quanto tempo magari stai in fila o al semaforo rosso col motore in moto diciamo inutilmente e vedi che un pò di carburante si risparmi . Ma è anche vero che, più che la batteria, ne soffre il motorino di avviamento che viene impiegato svariate volte in più. Sul fatto dell'uso o del non uso e' una scelta prettamente personale: all'inizio anch'io mi ero rotto dell' S&S al quale non ero abituato, poi piano piano ci ho fatto l'abitudine, indipendente dai consumi, ed adesso non mi fa nè caldo nè freddo. Come detto, penso sia solo questione di abitudine -  :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Giovanni

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Messina
  • Post: 171
  • Karma: 7
  • -Colore: Summit White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT 4x4
Re:ECO o non ECO
« Risposta #3 il: Lun 25 Nov 2013, 19:39:42 »
Sono d'accordo con Ghinea ed aggiungo solo che lo disabilito se sono in fila in autostrada . :bye:
« Ultima modifica: Lun 25 Nov 2013, 19:47:44 da Giovanni »

Offline Luca Carboni

  • LA MIA E' LA PIU' BELLA!!
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Prov. Sassari
  • Post: 789
  • Karma: 16
  • -Colore: Summit White
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:ECO o non ECO
« Risposta #4 il: Lun 25 Nov 2013, 19:42:01 »
E' vero è solo questione di abitudine!!  :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline architrax

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Milano
  • Post: 1063
  • Karma: 18
  • -Colore: Satin Steel Grey
  • -Modello: LTZ 1.7 MT 4x4
Re:ECO o non ECO
« Risposta #5 il: Mar 26 Nov 2013, 13:14:59 »
Concordo e poi un minimo di ecologia non disturba  :D
Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce
"Blaise Pascal"

Offline Dexter

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Roma
  • Post: 1158
  • Karma: 30
  • dimmi che auto guidi e ti dirò chi sei
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:ECO o non ECO
« Risposta #6 il: Mar 26 Nov 2013, 14:35:38 »
è oggettivo che anche se per un solo momento si inquina di meno! per l usura dei componenti ho letto in rete che i componenti piu sollecitati che sono motorino di avviamento e batteria sono piu robusti delle auto che non hanno lo start&stop...la batteria è una AMG, batteria molto resistente e potente, di conseguenza pure piu cara....ovviamente!

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline baffo

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Piacenza
  • Post: 1776
  • Karma: 35
  • trax in my mind
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.4 Turbo MT 4x4
Re:ECO o non ECO
« Risposta #7 il: Mar 26 Nov 2013, 16:32:44 »
In certi orari del giorno quando ti trovi in colonna per alcuni minuti ai pochi semafori rimasti io lo trovo utile. Pienamente daccordo con Dexter, componenti più robusti e di conseguenza più costosi! :bye:

Offline abies

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Ott 2013
  • Località: trento
  • Post: 198
  • Karma: 9
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT FWD
Re:ECO o non ECO
« Risposta #8 il: Mar 26 Nov 2013, 21:39:42 »
è oggettivo che anche se per un solo momento si inquina di meno! per l usura dei componenti ho letto in rete che i componenti piu sollecitati che sono motorino di avviamento e batteria sono piu robusti delle auto che non hanno lo start&stop...la batteria è una AMG, batteria molto resistente e potente, di conseguenza pure piu cara....ovviamente!
Mi diceva un mio amico meccanico che non è il motorino d'avviamente a far ripartire la macchina dopo l'attivazione dello "start & stop", ma l'alternatore...... Voi che dite? :o :o

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:ECO o non ECO
« Risposta #9 il: Mer 27 Nov 2013, 00:22:18 »
Quello che ha riferito il tuo amico secondo me è una bestemmia in campo meccanico. L'alternatore fornisce solo ed esclusivamente corrente alla batteria e a tutto l'impianto elettrico dell'auto quando questa è in moto; chi mette in moto il motore è solo il motorino di avviamento che agisce su una corona dentata integrata sul volano motore mentre l'alternatore è solo un fornitore di corrente e non un usuifruitore di corrente. L'alternatore, azionato da una cinghia che generalmente aziona anche la pompa acqua e che è azionata direttamente dall'albero motore, fornisce corrente e tensione alternata ( da qui il nome ) che viene raddrizzata e trasformata in corrente continua da 4 diodi di elevata potenza e poi regolata come voltaggio da un regolatore di tensione che impedisce che il voltaggio della tensione dell'alternatore superi generalmente i 14,5 Vcc ( altrimenti si bruciano tutte le utenze elettriche e si distorgono le piastre in piombo della batteria fottendola ) e per effetto del ponte di diodi sopracitati è impossibile che la batteria, direttamente collegata coi cavi all'alternatore, faccia girare la girante dell'alternatore e tramite la cinghia il motore. E' lo stesso principio grosso modo degli alimentatori da casa che trasformano tramite appunto un trasformatore  la tensione del 220V a corrente alternata in corrente alternata a bassa tensione ( 1,5-3-4,5-5-6-7,5-9-12-15-18-24 ecc ecc  ) e raddrizzata in corrente continua da 2 o 4 diodi, per caricare cellulari, batterie e quant'altro; se al posto del cellulare da caricare metti delle batterie, dalla parte della spina che inserisci nelle prese a muro di corrente in casa non troverai mai il 220Vcc. A parte tutto, ti consiglio di restare sicuramente amico del meccanico che dicevi, ma secondo me fai meglio a far vedere la macchina da qualche altro meccanico, perchè presumo che il tuo amico sia un meccanico alle prime armi e con non molta esperienza, poi sei tu che conosci la situazione e quindi saprai come comportarti - :bye:

Offline Dexter

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Roma
  • Post: 1158
  • Karma: 30
  • dimmi che auto guidi e ti dirò chi sei
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:ECO o non ECO
« Risposta #10 il: Mer 27 Nov 2013, 00:38:37 »
Ghin io alla parte sottolineata già mi ero Fidato!

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline TraxOne

  • Amministratore
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Giu 2013
  • Località: Latina
  • Post: 1462
  • Karma: 30
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:ECO o non ECO
« Risposta #11 il: Mer 27 Nov 2013, 01:01:03 »
Ghinea, sei stato fin troppo gentile con un meccanico che dice certe cose!  :o  Ci manca che dica che ad ogni cambio d'olio bisogna ingrassare l'albero motore e siamo a posto!  >:D

Offline Dexter

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Roma
  • Post: 1158
  • Karma: 30
  • dimmi che auto guidi e ti dirò chi sei
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:ECO o non ECO
« Risposta #12 il: Mer 27 Nov 2013, 01:03:02 »
 >:D

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:ECO o non ECO
« Risposta #13 il: Mer 27 Nov 2013, 09:16:00 »
Ghinea, sei stato fin troppo gentile con un meccanico che dice certe cose!  :o  Ci manca che dica che ad ogni cambio d'olio bisogna ingrassare l'albero motore e siamo a posto!  >:D
In un primo tempo avevo scritto infatti che quel meccanico si doveva essere fatta una canna da poco oppure si era appena svegliato ed ancora era "tra il lusco e il brusco" per vaneggiare ipotesi del genere, poi per rispetto di Abies e non offendere un suo amico ho modificato il post ma vedo che i vs pensieri concordano con i miei -  :good:

Offline abies

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Ott 2013
  • Località: trento
  • Post: 198
  • Karma: 9
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.7 MT FWD
Re:ECO o non ECO
« Risposta #14 il: Mer 27 Nov 2013, 13:04:32 »
Quello che ha riferito il tuo amico secondo me è una bestemmia in campo meccanico. L'alternatore fornisce solo ed esclusivamente corrente alla batteria e a tutto l'impianto elettrico dell'auto quando questa è in moto; chi mette in moto il motore è solo il motorino di avviamento che agisce su una corona dentata integrata sul volano motore mentre l'alternatore è solo un fornitore di corrente e non un usuifruitore di corrente. L'alternatore, azionato da una cinghia che generalmente aziona anche la pompa acqua e che è azionata direttamente dall'albero motore, fornisce corrente e tensione alternata ( da qui il nome ) che viene raddrizzata e trasformata in corrente continua da 4 diodi di elevata potenza e poi regolata come voltaggio da un regolatore di tensione che impedisce che il voltaggio della tensione dell'alternatore superi generalmente i 14,5 Vcc ( altrimenti si bruciano tutte le utenze elettriche e si distorgono le piastre in piombo della batteria fottendola ) e per effetto del ponte di diodi sopracitati è impossibile che la batteria, direttamente collegata coi cavi all'alternatore, faccia girare la girante dell'alternatore e tramite la cinghia il motore. E' lo stesso principio grosso modo degli alimentatori da casa che trasformano tramite appunto un trasformatore  la tensione del 220V a corrente alternata in corrente alternata a bassa tensione ( 1,5-3-4,5-5-6-7,5-9-12-15-18-24 ecc  :bye:ecc  ) e raddrizzata in corrente continua da 2 o 4 diodi, per caricare cellulari, batterie e quant'altro; se al posto del cellulare da caricare metti delle batterie, dalla parte della spina che inserisci nelle prese a muro di corrente in casa non troverai mai il 220Vcc. A parte tutto, ti consiglio di restare sicuramente amico del meccanico che dicevi, ma secondo me fai meglio a far vedere la macchina da qualche altro meccanico, perchè presumo che il tuo amico sia un meccanico alle prime armi e con non molta esperienza, poi sei tu che conosci la situazione e quindi saprai come comportarti -  ghinea ti ringrazio per l'esaustiva delucidazione, anche a me sembrava strano, però non essendo esperto non ho replicato al mio amico che probabilmente  difetta di conoscenze in campo elettrico/elettronico rimanendo, però, e di ciò te lo posso assicurare, un buon "meccanico".
:bye: :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!