0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
è oggettivo che anche se per un solo momento si inquina di meno! per l usura dei componenti ho letto in rete che i componenti piu sollecitati che sono motorino di avviamento e batteria sono piu robusti delle auto che non hanno lo start&stop...la batteria è una AMG, batteria molto resistente e potente, di conseguenza pure piu cara....ovviamente!
Ghinea, sei stato fin troppo gentile con un meccanico che dice certe cose! :o Ci manca che dica che ad ogni cambio d'olio bisogna ingrassare l'albero motore e siamo a posto! >:D
Quello che ha riferito il tuo amico secondo me è una bestemmia in campo meccanico. L'alternatore fornisce solo ed esclusivamente corrente alla batteria e a tutto l'impianto elettrico dell'auto quando questa è in moto; chi mette in moto il motore è solo il motorino di avviamento che agisce su una corona dentata integrata sul volano motore mentre l'alternatore è solo un fornitore di corrente e non un usuifruitore di corrente. L'alternatore, azionato da una cinghia che generalmente aziona anche la pompa acqua e che è azionata direttamente dall'albero motore, fornisce corrente e tensione alternata ( da qui il nome ) che viene raddrizzata e trasformata in corrente continua da 4 diodi di elevata potenza e poi regolata come voltaggio da un regolatore di tensione che impedisce che il voltaggio della tensione dell'alternatore superi generalmente i 14,5 Vcc ( altrimenti si bruciano tutte le utenze elettriche e si distorgono le piastre in piombo della batteria fottendola ) e per effetto del ponte di diodi sopracitati è impossibile che la batteria, direttamente collegata coi cavi all'alternatore, faccia girare la girante dell'alternatore e tramite la cinghia il motore. E' lo stesso principio grosso modo degli alimentatori da casa che trasformano tramite appunto un trasformatore la tensione del 220V a corrente alternata in corrente alternata a bassa tensione ( 1,5-3-4,5-5-6-7,5-9-12-15-18-24 ecc :bye:ecc ) e raddrizzata in corrente continua da 2 o 4 diodi, per caricare cellulari, batterie e quant'altro; se al posto del cellulare da caricare metti delle batterie, dalla parte della spina che inserisci nelle prese a muro di corrente in casa non troverai mai il 220Vcc. A parte tutto, ti consiglio di restare sicuramente amico del meccanico che dicevi, ma secondo me fai meglio a far vedere la macchina da qualche altro meccanico, perchè presumo che il tuo amico sia un meccanico alle prime armi e con non molta esperienza, poi sei tu che conosci la situazione e quindi saprai come comportarti - ghinea ti ringrazio per l'esaustiva delucidazione, anche a me sembrava strano, però non essendo esperto non ho replicato al mio amico che probabilmente difetta di conoscenze in campo elettrico/elettronico rimanendo, però, e di ciò te lo posso assicurare, un buon "meccanico".