Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Ruota di scorta  (Letto 144687 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Ruota di scorta
« Risposta #105 il: Lun 25 Nov 2013, 16:32:11 »
perdona l'ignoranza ma il 215/55 r16 e il 205/55 r16 non hanno stesso diametro ma cambia solo la larghezza del battistrada?.......
Ric ti allego il link che ha postato Spanzetta anche recentemente e da quello riempiendo i campi vuoti puoi controllare le misure giuste degli pneumatici alternativi -  :good:
http://www.master4x4.it/tire.php

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Ruota di scorta
« Risposta #106 il: Lun 25 Nov 2013, 16:34:02 »
Ruota di scorta: cerchio in lega Mak Nova 7X16 5X105 con pneumatico Wanli S1099 a €140 (spese di spedizione incluse). Che dite?
Mi sembra un buon affare anche se non specifici le dimensioni della gomma! :good:

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Ruota di scorta
« Risposta #107 il: Lun 25 Nov 2013, 16:41:24 »
Mi sembra un buon affare anche se non specifici le dimensioni della gomma! :good:
Controordine: il cerchio potrà anche andare bene ( non ho controllato ) ma per curiosità ho cercato su Google il tipo di pneumatico ed il primo link che mi ha dato ( http://http://www.productreview.com.au/p/wanli-s-1099.html ) lo definisce "terribile". Comunque non ti preoccupare essendo una ruota per emergenza non ci sono problemi : io ho preso una gomma addirittura usata !  :good:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Mocuishle

  • Sto sistemando il sedile!
  • **
  • Join Date: Nov 2013
  • Località: Varese
  • Post: 8
  • Karma: 0
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #108 il: Lun 25 Nov 2013, 16:57:39 »
lo pneumatico è 205/55R16 e anche io avevo trovato quel link ma alla fine mi son detto che è per la ruota di scorta quindi male che vada mi serve solo per raggiungere il primo gommista per riparazione e montaggio di quello forato. Avevo chiesto cerchio in ferro e pneumatico delle dimensioni indicate qui sul forum e mi è stato proposto il cerchio in lega già gommato perchè rimasto in magazzino spaiato. Il prezzo mi è sembrato buono visto che su internet il cerchio in ferro lo danno a € 70 e per lo pneumatico non si trova nulla a meno di € 50 circa.

Offline maria & michele

  • Sto sistemando il sedile!
  • **
  • Join Date: Nov 2013
  • Località: como
  • Post: 83
  • Karma: 5
  • -Colore: Summit White
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #109 il: Lun 02 Dic 2013, 21:33:11 »
Buona sera a tutti ho una domanda un po tecnica spero che qlc mi possa aiutare.ho trovato dei cerchi in ferro da 16 dove lavoro che sono x audi e voswagen  qualcuno sa dirmi se possono andare bene x la chevy?
"E chi scende più! !! ♡♥♡

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Dexter

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Roma
  • Post: 1158
  • Karma: 30
  • dimmi che auto guidi e ti dirò chi sei
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #110 il: Lun 02 Dic 2013, 21:38:23 »
in teoria l audi monta i 5 fori proprio come la trax anche se credo sia differente il canale centrale ! cmq un cerchio in ferro nuovo costa una sciocchezza conviene prendertelo nuovo con certezza!

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Ruota di scorta
« Risposta #111 il: Mar 03 Dic 2013, 00:09:07 »
Buona sera a tutti ho una domanda un po tecnica spero che qlc mi possa aiutare.ho trovato dei cerchi in ferro da 16 dove lavoro che sono x audi e voswagen  qualcuno sa dirmi se possono andare bene x la chevy?
I parametri da guardare per i cerchi sono almeno tre:
1) la larghezza del canale che ospiterà poi il bordo interno della gomma, anche se c'è qualche tolleranza rispetto alla larghezza della gomma -
2) il numero e il diametrodi foratura dei fori di fissaggio ( con 5 fori è improprio chiamarlo "passo" ) -
3) il diametro di calettamento sul mozzo ruota/freno, quest'ultimo assai importante al pari del punto (2); se questo non corrisponde al modello di auto, o il cerchio non entra nel mozzo perchè il diametro di calettamento ( femmina ) del cerchio è più piccolo di quello ( maschio ) del mozzo, oppure è l'opposto e il cerchio si può montare ma non risulta centrato bene con la conseguenza che una volta montato dopo poche centinaia di metri l'auto comincia a vibrare e se ti fermi ti accorgi che alcuni dadi di fissaggio del cerchio si sono allentati. A quello che ho capito non esistono cerchi specifici per tutte le auto e vengono forniti degli adattatori specifici per adattare quei cerchi a quei mozzi ( ad esempio mia moglie ha avuto 2 Hyundai entrambe con cerchi in lega acquistati, ed per entrambe le volte ci sono voluti degli anelli di centraggio, cioè di adattamento per i due diametri femmina /maschio ). In questo caso il gommista deve porre attenzione quando rimonta i cerchi sul mozzo a mettere questi anelli di centraggio altrimenti si corre il rischio di perdere una ruota dopo uno o due km ( cosa successa a mia moglie per dimenticanza di un anello di centraggio ). Per concludere prima di prendere dei cerchi usati di auto di marche diverse dalla propria bisogna rivolgersi al gommista di fiducia che con la sua esperienza e conoscenza dice se il cerchio è compatibile o no oppure occorrono quegli anelli di centraggio; decidere da noi è difficile e rischioso. Oltretutto se credete di andare sui cerchi in ferro, visto il loro costo abbastanza esiguo, converrebbe acquistarli nuovi così siete sicuri di non avere problemi. La sicurezza prima di tutto ! ;)

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline blastiko

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Padova
  • Post: 1175
  • Karma: 20
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #112 il: Mar 03 Dic 2013, 08:57:32 »
Scusa ma è più forte di me, hai forse idea di scrivere sulla ruota di scorta Trax e farla rotolare in attesa che arrivi il resto?? :)) :)) :))
La tua è tutta invidia  ;D >:D >:D >:D
 :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))

Offline maria & michele

  • Sto sistemando il sedile!
  • **
  • Join Date: Nov 2013
  • Località: como
  • Post: 83
  • Karma: 5
  • -Colore: Summit White
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #113 il: Mar 03 Dic 2013, 11:31:45 »
ok consiglio accettato  :good: :good: :bye:
"E chi scende più! !! ♡♥♡

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Dexter

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Roma
  • Post: 1158
  • Karma: 30
  • dimmi che auto guidi e ti dirò chi sei
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #114 il: Mar 03 Dic 2013, 13:23:32 »
 :good: :D :bye:

Offline piper63

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Nov 2013
  • Località: montalto di castro (vt)
  • Post: 236
  • Karma: 11
  • -Colore: Summit White
  • -Modello: LS 1.6 MT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #115 il: Mer 05 Mar 2014, 07:55:24 »
o che casino c'è in codesto baule,no io vado di kit antiforatura.Vi domando una cosa,io è 35 anni che guido,ho cambiato diverse macchine,ma,mi tocco le p....e,non ho mai forato,voi quante volte avete forato  :good:
io in 31 anni di macchine ho forato solo 3 volte nello stesso giorno!!!!!! ho mantenuto la media hahahahaha :bye: :bye: :bye:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline avoplus

  • Più la guido più mi piace!
  • ***
  • Join Date: Nov 2013
  • Località: Bergamo
  • Post: 211
  • Karma: 5
  • -Colore: Ice Silver
  • -Modello: LT 1.7 MT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #116 il: Mer 02 Apr 2014, 09:49:13 »
Qualche giorno fa ho ritirato anch'io la ruota di scorta (205/55 R16).
Costo del cerchio nuovo + pneumatico usato, 80€.
Per la cronaca, il gommista ha ordinato un cerchio 5 x 105 "come Opel"; sinceramente, non ho chiesto di provare a montarlo, rassicurato dal fatto che nessuno abbia segnalato problemi di interferenza con le pinze e, soprattutto, che dovrebbe essere compatibile Mokka (a meno che Opel abbia politiche di ricambi fuori di testa...).

La prima notizia è che, inizialmente, ho fatto fatica a metterla nel bagagliaio.  :angry2:
Alla fine, dopo aver rimosso i due portaoggetti in polistirolo e spostato verso il retro la vaschetta del fondo, la ruota è entrata perfettamente.
Anzi, vi dirò di più, secondo me, rimuovendo (o ritagliando opportunamente) la vaschetta in simil-stoffa del fondo, credo che potrebbe starci anche una ruota di diametro maggiore.

Adesso, devo reperire crick e chiave...  :blush:

Unica controindicazione, per ora, è quella di girare con 15/20 chili in più nel bagagliaio!  :sarcastic:

:bye:

Offline Ghinea

  • "cogito, ergo sum"
  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Set 2013
  • Località: Pistoia
  • Post: 2556
  • Karma: 51
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LTZ 1.4 Turbo MT 4x4
Re:Ruota di scorta
« Risposta #117 il: Mer 02 Apr 2014, 11:06:10 »
Infatti, quella di tagliare il rivestimento  del fondo del vano ruota verso la zona posteriore è quello che ho fatto anch'io per facilitare l'ingresso della ruota. Non solo, ma si guadagnano anche degli spazi negli angoli posteriori dove poter mettere qualcosa di utile e che prima erano inaccessibili - :good:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline blastiko

  • Moderatore Globale
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Ago 2013
  • Località: Padova
  • Post: 1175
  • Karma: 20
  • -Colore: Carbon Flash
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #118 il: Mer 02 Apr 2014, 14:41:18 »
Strano, io non ho faticato ne tagliato nulla e la ruota è entrata senza troppi problemi  :whistle:

Offline TraxOne

  • Amministratore
  • Più la guido più mi piace!
  • *
  • Join Date: Giu 2013
  • Località: Latina
  • Post: 1462
  • Karma: 30
  • -Colore: Snowflake White
  • -Modello: LT 1.7 AT FWD
Re:Ruota di scorta
« Risposta #119 il: Gio 03 Apr 2014, 13:23:35 »
Sarà un'altra differenza che c'è tra 2013 e 2014?

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!